Autori

di Daphne du Maurier

Date

22 Mag 2022

Orario

domenica 22 - 20:30

“Riconobbe il picchiettio lieve dei loro becchi e il leggero frullo delle ali. I falchi non si curavano delle finestre ma concentravano i loro sforzi sulle porte. Nat prestò ascolto al rumore del legno che veniva ridotto in schegge e si domandò quanti milioni di anni di memoria fossero rinchiusi in quei cervellini, dietro quei becchi appuntiti, quegli occhi penetranti, e che ora alimentavano l’istinto di distruggere l’umanità con l’abile precisione delle macchine.”

Primo studio sul racconto di Daphne du Maurier (autrice anche di Rebecca la prima moglie) da cui Alfred Hitchcock ha tratto il suo omonimo film nel 1963.
Si tratta della storia dell’invasione di branchi di uccelli d’ogni sorta che aggrediscono chiunque trovano indifeso e sprovveduto. Nel racconto, rispetto al film di Hitchcock, la trama è più semplice e intima ma allo stesso tempo più inquietante e angosciante e l’aspetto suspense è incessante durante tutta la durata del racconto.

con Gabriele Giaffreda
produzione A.C. Teatro della Limonaia


In collaborazione con